COSA PUO' SUCCEDERE AL TAVOLO
Il nostro cervello è abituato a seguire degli schemi ,a ragionare eseguendo calcoli,a riconoscere delle sequenze numeriche.

Tant'è che se giochiamo in qualsiasi tavolo di roulette la prima cosa che cerchiamo di analizzare è il totem,ovvero le ultime uscite.
Questo lo facciamo perché è intrinseco nella nostra natura, cerchiamo uno schema che conosciamo per comportarci di conseguenza.
Ciò non è possibile con i giochi casuali perché non riconosceremo mai degli schemi precisi.
Se per esempio le ultime uscite fossero 1-2-3-4-5-6 il nostro cervello automaticamente leggerebbe una sequenza facilmente calcolabile e il nostro
ragionamento ci porterebbe ad aspettarsi come successivo numero il 7.
Però nella realtà le cose sono ben differenti.. sempre per fare un esempio .
1-33-16-2-21-0-1

In questo caso il nostro cervello a differenza di prima non riesce a riconoscere uno schema,questo perché effettivamente sembra non esserci.
ma non significa che non potremmo calcolare ugualmente un'analisi.
Il numero 33 è diretto laterale del 1 e il 16 del 33, quindi in sequenza sono successe casistiche prevedibili.
Tant'è che il numero 21 ha fatto la stessa cosa con il 2 quindi sapendo che il numero 16 e 33 hanno iniziato la sequenza delle uscite laterali si poteva
continuare ad aspettarsi che l'evento si ripresentasse, e in effetti è successo.

Quindi il punto d'osservazione è fondamentale per prendere decisioni in questo gioco.
E quello che è certo anche se non si sa bene quando o perché, ogni sequenza lascia delle traccie che possono rivelarti come andrà la sessione di gioco.